La lista delle evoluzioni della app ideata da Libemax per la gestione dei visitatori non smette mai di arricchirsi!
Da oggi, infatti, l'accoglienza è ancora più tecnologica e moderna, grazie all'integrazione della nostra soluzione con i sistemi Innovaphone.
Tramite il collegamento di Registro Visitatori con i centralini aziendali, una volta che è stata completata la registrazione della persona che ha effettuato l'entrata, avviene automaticamente la chiamata al referente associato all'utente: avvenuta la risposta, suonerà anche il telefono posto in reception (utilizzabile anche con vivavoce), consentendo ai due di parlare direttamente (ad esempio il referente può avvisare il visitatore di attenderlo a breve nella reception).
Evitando, così, lunghe attese poco professionali, l'ingresso e la permanenza in sede diventeranno ancora più personalizzate, efficienti e saranno un ottimo biglietto da visita per la realtà che affida la registrazione di clienti e fornitori a una piattaforma ideata per assicurare la tutela di privacy e sicurezza all'insegna di innovazione e strumenti all'avanguardia.
Per ricevere informazioni e assistenza sui prodotti Innovaphone potete contattare Vallcom (www.vallcom.it) alla mail info@vallacom.it o al numero 0350065911.
Gestire chi entra ed esce dall’azienda non è più solo una questione organizzativa. Nel 2026 la normativa accessi aziendali incrocia sicurezza sul lavoro, privacy dei dati personali, cybersecurity e controlli sui lavoratori. Ignorare questo intreccio significa esporsi a sanzioni, contenziosi e problemi di reputazione.
In questo articolo vediamo in modo pratico cosa prevede la normativa italiana sugli accessi aziendali, come impostare un registro visitatori conforme e perché le soluzioni digitali sono ormai la strada più sicura, soprattutto per chi accoglie quotidianamente clienti, fornitori, consulenti e ospiti.
La reception digitale è diventata il primo touchpoint fisico e digitale tra persone e azienda. Proprio in quel momento si gioca una parte decisiva della candidate experience e si costruiscono le basi dell’employer branding. Dall’invito al colloquio al check-in in sede, fino all’onboarding, ogni micro-interazione contribuisce alla percezione del brand come datore di lavoro: organizzato, attento alla sicurezza, rispettoso del tempo altrui.
Nel settore manifatturiero, la gestione di fornitori, appaltatori e visitatori impatta direttamente su sicurezza aziendale, continuità operativa e audit. Un registro accessi fornitori digitale, integrato ai varchi e ai processi HSE, consente tracciabilità in tempo reale, riduzione dei rischi nelle aree a rischio e documentazione pronta per ispezioni.