La sicurezza in azienda è un tema di fondamentale importanza per la tutela di dipendenti, visitatori e beni. Per questo motivo, è importante definire dei ruoli ben precisi con relative responsabilità in materia di sicurezza.
All'interno di un'azienda, i principali ruoli di sicurezza sono i seguenti:
In caso di evacuazione, è fondamentale che ogni figura aziendale conosca il proprio ruolo e le procedure da seguire. Il Piano di Emergenza e Evacuazione deve essere chiaro, conciso e aggiornato, e deve essere sottoposto a periodiche prove di evacuazione per verificarne l'efficacia.
Libemax Registro Visitatori può essere un valido strumento per supportare le figure aziendali in caso di evacuazione, grazie al suo sistema in cloud. Questo significa che non è necessario portare fisicamente con sé il tablet posto all'ingresso per avere accesso ai dati dei visitatori: una volta raggiunti i punti di raccolta, sarà possibile consultare il registro dei presenti in azienda da qualsiasi dispositivo.
Libemax Registro Visitatori è uno strumento semplice da usare e intuitivo, che può contribuire a migliorare la sicurezza in azienda e a gestire le emergenze in modo più efficace.
Prova gratuitamente per 14 giorni Libemax Registro Visitatori
Nel settore manifatturiero, la gestione di fornitori, appaltatori e visitatori impatta direttamente su sicurezza aziendale, continuità operativa e audit. Un registro accessi fornitori digitale, integrato ai varchi e ai processi HSE, consente tracciabilità in tempo reale, riduzione dei rischi nelle aree a rischio e documentazione pronta per ispezioni.
In emergenza contano i secondi e la certezza dei dati. Un piano di evacuazione aziendale efficace non può prescindere da una lista evacuazione visitatori e dipendenti sempre aggiornata. Sapere chi è in sede, dove si è registrato e se ha raggiunto il punto di raccolta riduce il rischio, accelera le verifiche e semplifica la reportistica post-evento. Con Libemax Registro Visitatori trasformi l’accoglienza in una leva concreta per la sicurezza, integrando presenze in tempo reale, procedure snelle e tracciabilità completa.
Nel B2B, la brand reputation aziendale si costruisce nei momenti di contatto più concreti: audit, riunioni in sede, sopralluoghi di partner e fornitori, visite di potenziali clienti.