Libemax Registro Visitatori da oggi ha una funzionalità in più, ideata per rendere il sistema ancora più puntuale e sicuro nella tutela di tutti coloro che sono presenti in sede. Come?
Grazie all'integrazione con il contapersone, un dispositivo che, posizionato sopra l'ingresso dell'azienda o le porte degli uffici, rileva ogni passaggio in entrata e uscita, fornendo il numero indicativo di chi al momento è in loco.
Sappiamo bene, infatti, che ad esempio nei luoghi pubblici (come università, ospedali, etc.) non è possibile effettuare la registrazione di tutte le persone che effettuano l'accesso in sede e, conseguentemente, di quanti sono presenti negli uffici in caso si dovesse effettuare un'evacuazione che richiede tempestività ed efficienza per la messa in sicurezza di tutti coloro che si trovano sul posto interessato da un'emergenza.
Anche per chi utilizza già Libemax Registro Visitatori come soluzione software per la gestione degli accessi l'integrazione con il contapersone è estremamente utile, in quanto rende immediatamente disponibile un ulteriore controllo sul numero di persone in azienda (che a volte si dimenticano di registrare la propria uscita), riportando sulla piattaforma il conteggio di chi è all'interno dell'edificio o degli uffici.
Oltre alla funzionalità sulla piattaforma, forniamo anche il dispositivo contapersone, uno strumento affidabile e preciso in quanto dotato di doppia telecamera e visione bifocale.
Metti la sicurezza al primo posto con Libemax Registro Visitatori!
Per ulteriori delucidazioni e supporto contattaci via mail ad assistenza@libemax.com, via chat, o telefonicamente 035 0667180.
In emergenza contano i secondi e la certezza dei dati. Un piano di evacuazione aziendale efficace non può prescindere da una lista evacuazione visitatori e dipendenti sempre aggiornata. Sapere chi è in sede, dove si è registrato e se ha raggiunto il punto di raccolta riduce il rischio, accelera le verifiche e semplifica la reportistica post-evento. Con Libemax Registro Visitatori trasformi l’accoglienza in una leva concreta per la sicurezza, integrando presenze in tempo reale, procedure snelle e tracciabilità completa.
Nel B2B, la brand reputation aziendale si costruisce nei momenti di contatto più concreti: audit, riunioni in sede, sopralluoghi di partner e fornitori, visite di potenziali clienti.
La prima impressione che un ospite riceve entrando in azienda non riguarda solo l’arredamento o la cortesia del personale, ma anche la rapidità e la professionalità con cui viene accolto. In questo contesto, il preaccredito visitatori diventa un elemento strategico