La lista delle evoluzioni della app ideata da Libemax per la gestione dei visitatori non smette mai di arricchirsi!
Da oggi, infatti, l'accoglienza è ancora più tecnologica e moderna, grazie all'integrazione della nostra soluzione con i sistemi Innovaphone.
Tramite il collegamento di Registro Visitatori con i centralini aziendali, una volta che è stata completata la registrazione della persona che ha effettuato l'entrata, avviene automaticamente la chiamata al referente associato all'utente: avvenuta la risposta, suonerà anche il telefono posto in reception (utilizzabile anche con vivavoce), consentendo ai due di parlare direttamente (ad esempio il referente può avvisare il visitatore di attenderlo a breve nella reception).
Evitando, così, lunghe attese poco professionali, l'ingresso e la permanenza in sede diventeranno ancora più personalizzate, efficienti e saranno un ottimo biglietto da visita per la realtà che affida la registrazione di clienti e fornitori a una piattaforma ideata per assicurare la tutela di privacy e sicurezza all'insegna di innovazione e strumenti all'avanguardia.
Per ricevere informazioni e assistenza sui prodotti Innovaphone potete contattare Vallcom (www.vallcom.it) alla mail info@vallacom.it o al numero 0350065911.
La prima impressione che un ospite riceve entrando in azienda non riguarda solo l’arredamento o la cortesia del personale, ma anche la rapidità e la professionalità con cui viene accolto. In questo contesto, il preaccredito visitatori diventa un elemento strategico
Il rientro dalle ferie è sempre un momento delicato per le aziende: personale che rientra a scaglioni, fornitori che riprendono le attività, clienti e partner che tornano a far visita. La reception aziendale diventa così il primo punto di contatto e, se non organizzata, può trasformarsi in un collo di bottiglia.
Ogni azienda che accoglie clienti, fornitori, partner o collaboratori esterni si trova davanti a una doppia sfida: offrire un’esperienza di benvenuto fluida e professionale, rispettando al tempo stesso i vincoli del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).