Come proteggere la privacy dei visitatori senza complicare l’accoglienza

registro visitatori privacy
Scritto il 04 Luglio 2025

Il delicato equilibrio tra accoglienza e tutela dei dati

Ogni azienda che accoglie clienti, fornitori, partner o collaboratori esterni si trova davanti a una doppia sfida: offrire un’esperienza di benvenuto fluida e professionale, rispettando al tempo stesso i vincoli del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Nel contesto della reception aziendale, questo significa trovare strumenti che siano al tempo stesso pratici, sicuri e conformi alla normativa. Non è più accettabile registrare i dati dei visitatori su fogli cartacei abbandonati sul bancone: si tratta di una pratica obsoleta, vulnerabile e soprattutto non conforme al GDPR.

Perché la privacy dei visitatori è un obbligo (non solo legale)

Nel momento in cui un visitatore entra in azienda e fornisce dati personali (nome, cognome, ente di appartenenza, motivi della visita, orario di ingresso/uscita), l’azienda assume un obbligo: custodire quei dati in modo lecito, sicuro e trasparente.

La privacy dei visitatori è un diritto che comporta precise responsabilità per l’organizzazione ospitante, tra cui:

  • Limitazione della raccolta dati allo stretto necessario.
  • Conservazione sicura e tracciabile delle informazioni.
  • Eliminazione dei dati secondo le tempistiche previste.
  • Possibilità per il visitatore di consultare, modificare o revocare il consenso.

Violazioni anche minime (es. fogli visibili a chiunque, registri cartacei smarriti) espongono l’azienda a sanzioni amministrative e, ancor più, a perdite reputazionali.

Il digital guestbook: l’alternativa intelligente

È qui che entra in gioco il digital guestbook, ovvero un registro visitatori digitale. Si tratta di applicazioni o dispositivi dedicati, posizionati in reception, che permettono:

  • La registrazione autonoma del visitatore.
  • La firma digitale dei consensi privacy.
  • La tracciabilità degli accessi, anche in ottica di sicurezza aziendale.
  • L’archiviazione automatica e conforme ai criteri GDPR.

L’adozione di un registro digitale visitatori migliora l’efficienza e protegge i dati personali, fornendo un’esperienza moderna e rispettosa della normativa.

GDPR e reception: obblighi pratici per il decision maker

Per chi ha la responsabilità della compliance o della gestione operativa, ecco cosa considerare:

  • Sostituire i registri cartacei con soluzioni digitali.
  • Implementare informative chiare e aggiornate direttamente nel flusso di check-in.
  • Automatizzare l’eliminazione periodica dei dati in base alle policy interne.
  • Garantire l’accessibilità selettiva alle informazioni solo da parte del personale autorizzato.
  • Utilizzare sistemi auditabili, che tracciano chi ha fatto cosa e quando.

Tutto questo si può ottenere senza appesantire il lavoro della reception, ma anzi migliorandolo, se si sceglie la giusta soluzione.

Libemax Registro Visitatori: privacy, design e innovazione in un’unica soluzione

Una delle risposte più efficaci a queste esigenze è il Registro Visitatori di Libemax, una soluzione all’avanguardia che concilia efficienza, sicurezza e impatto visivo.

Grazie a un sistema completamente digitale e conforme al GDPR, Libemax consente di:

  • Registrare i visitatori in autonomia, tramite totem touchscreen o tablet.
  • Acquisire e conservare i consensi privacy in formato elettronico.
  • Gestire flussi in entrata e uscita in tempo reale.
  • Configurare tempi di conservazione dei dati secondo le policy aziendali.

Inoltre, il totem Libemax è completamente personalizzabile a livello grafico, trasformandosi in un vero elemento di branding aziendale. L'effetto visivo è immediato: chi entra in azienda percepisce subito un ambiente moderno, attento alla sicurezza e all'immagine.

Questa combinazione tra funzionalità legali e esperienza estetica rende Libemax una delle soluzioni preferite da chi desidera rafforzare la propria immagine aziendale senza compromettere l’efficienza o la privacy.

Conclusione: la protezione dei dati comincia dalla reception

La reception è il primo contatto tra l’esterno e l’azienda. Decidere di proteggere i dati dei visitatori significa dimostrare attenzione, affidabilità e professionalità. Le tecnologie digitali, come il registro visitatori Libemax, rappresentano oggi la via più sicura e strategica per garantire privacy, efficienza e una prima impressione eccellente.

Prova gratuitamente  Libemax Registro Visitatori  per 14 giorni e scopri come migliorare la gestione dei tuoi ingressi. Contatta il nostro supporto all'indirizzo assistenza@libemax.com o al numero 035 0667180 per maggiori informazioni.

Ultime news