La normativa NIS 2 (Network and Information Systems Directive 2) è una direttiva dell'Unione Europea che aggiorna e amplia il quadro normativo sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi rispetto alla direttiva NIS originale del 2016.
Abbiamo adeguato i nostri sistemi e le nostre soluzioni a questa normativa.
Adottiamo una procedura di valutazione dei rischi basata sulla confidenzialità, l’integrità e la disponibilità dei dati lungo tutto il loro ciclo di vita, da cui derivano politiche e procedure di sicurezza per garantire la protezione dei dati dalla progettazione all’utilizzo finale
Adottiamo una procedura di gestione degli incidenti che ci permette di rispondere in modo rapido e proporzionato a qualsiasi evento che minacci la sicurezza delle informazioni.
Adottiamo procedure di backup secondo il principio 3-2-1, e conserviamo le copie in modo sicuro, al fine di garantire, in qualunque situazione, la disponibilità dei dati
I nostri servizi sono accessibili esclusivamente attraverso canali cifrati, per garantire la sicurezza dei dati in transito. Allo stesso modo, adottiamo soluzioni di crittografia dei dati in transito e a riposo sia nei sistemi critici che nei dispositivi dei nostri dipendenti
Le tue credenziali sono al sicuro. Utilizziamo gli standard di riferimento per l’hashing e salting delle password e offriamo una protezione aggiuntiva degli accessi attraverso l’autenticazione a due fattori.
Per l’erogazione dei nostri servizi, ci affidiamo a partner esperti del settore e riconosciuti a livello internazionale per gli standard di sicurezza adottati.
Il nostro personale, assunto a valle di un processo di selezione che tiene conto degli aspetti di sicurezza informatica, opera secondo precise policy aziendali, ha accesso solamente ai dati di sua competenza e per il tempo strettamente necessario, ed è costantemente formato e aggiornato in merito alle buone pratiche di sicurezza delle informazioni.
Abbiamo strutturato procedure e adottato misure tecniche per il monitoraggio continuo e automatizzato dell’efficacia delle misure di cybersecurity
La sicurezza è al centro del nostro lavoro quotidiano e dello sviluppo dei nostri prodotti.
Prova Libemax Registro Visitatori gratuitamente per 14 giorni, oppure contatta la nostra assistenza via mail assistenza@libemax.com o telefono 035 0667180
Ogni azienda che accoglie clienti, fornitori, partner o collaboratori esterni si trova davanti a una doppia sfida: offrire un’esperienza di benvenuto fluida e professionale, rispettando al tempo stesso i vincoli del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Nel mondo dell'accoglienza aziendale, l'efficienza e la prima impressione contano. Sempre più aziende stanno adottando soluzioni digitali per semplificare la gestione dei visitatori e migliorare l’esperienza in reception. Un elemento cruciale in questo processo è l’uso di un tablet in reception
La reception aziendale, spesso trascurata, rappresenta uno snodo cruciale: è qui che si concretizza il primo contatto con clienti, fornitori, partner e potenziali collaboratori.