Lavoriamo ogni giorno per migliorare le nostre soluzioni. Per noi innovare è sinonimo di lavoro quotidiano. Qui puoi trovare tutte le novità di Libemax Registro Visitatori, le news in materia di sicurezza e privacy, le normative, i casi dei nostri clienti e molto altro ancora.
Nell'era digitale le aziende cercano costantemente modi per ottimizzare i processi interni e migliorare l'esperienza dei clienti. Uno degli aspetti spesso trascurati è la gestione dei visitatori. L'uso di un'app per la registrazione dei visitatori offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Ecco i cinque principali benefici che la tua azienda può ottenere adottando questa soluzione innovativa
Continua a leggereLa Data Protection Impact Assessment (DPIA), o Valutazione d'Impatto sulla Protezione dei Dati, è una procedura obbligatoria prevista dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea per identificare e mitigare i rischi associati al trattamento dei dati personali.
Continua a leggereLa registrazione dei visitatori è una pratica comune in molte aziende, ma con l'entrata in vigore del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), è diventato essenziale garantire che i dati raccolti siano gestiti in modo conforme.
Continua a leggereLa registrazione dei visitatori è diventata una pratica essenziale per molte aziende moderne. Questo processo, che può sembrare semplice, offre numerosi vantaggi in termini di sicurezza, conformità legale e miglioramento dell'efficienza operativa.
Continua a leggereLa gestione dei visitatori è un aspetto cruciale per garantire la sicurezza, la conformità alle normative e l'efficienza operativa in molte aziende. Una delle pratiche più importanti in questo contesto è la presentazione di documenti diversi a seconda della tipologia di visitatore. Questo approccio non solo migliora la sicurezza, ma anche l'organizzazione e la gestione delle informazioni.
Continua a leggereLa normativa NIS 2 (Network and Information Systems Directive 2) è una direttiva dell'Unione Europea che aggiorna e amplia il quadro normativo sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi rispetto alla direttiva NIS originale del 2016.
Abbiamo adeguato i nostri sistemi e le nostre soluzioni a questa normativa.